top of page

Ep. 1 - Per quanto ancora puoi andare avanti così? Riconoscere i segnali nascosti prima che arrivi la crisi.

  • Immagine del redattore: Business Universe
    Business Universe
  • 8 lug
  • Tempo di lettura: 2 min

In questa serie di articoli racconteremo cos'è davvero il CFO as a Service, chiarendo il ruolo strategico che ricopre in azienda e illustrando concretamente come supporta il business attraverso attività mirate di analisi, pianificazione e controllo.

imprenditore che vede la crisi d'impresa

Esistono aziende che dall’esterno sembrano procedere senza particolari problemi: i clienti sono soddisfatti, il flusso degli ordini è costante, le richieste continuano ad arrivare.


Tuttavia, all’interno, imprenditori e manager iniziano spesso a percepire una sensazione di disagio crescente, difficile da definire con precisione. È un segnale sottile, ma che nel tempo diventa evidente: qualcosa non sta funzionando come dovrebbe, anche se non è ancora chiaro cosa.


Questa situazione è tipica delle aziende che si trovano in una fase successiva a un forte sviluppo o di maturità: la crescita, non è stata accompagnata da una strutturazione di un sistema solido di controllo di gestione. Non avere una figura interna competente e dedicata che si occupi della finanza aziendale, che svolga analisi periodiche su margini, cash flow e indicatori di performance, porta inevitabilmente a un progressivo senso di incertezza e difficoltà nelle decisioni quotidiane.


I segnali concreti di questa condizione si manifestano con un cash flow instabile che oscilla senza spiegazioni chiare, decisioni strategiche prese spesso in base all’intuito anziché su numeri affidabili, margini che restano stime approssimative e difficoltà nel rispondere tempestivamente agli imprevisti.


Questi fattori non indicano necessariamente una crisi conclamata, ma suggeriscono la presenza di criticità operative che possono trasformarsi rapidamente in problemi più seri.

In questa fase, spesso manca una visione chiara e definita sul futuro perché la pressione operativa assorbe gran parte delle energie del management.

Non significa che l’azienda sia priva di visione strategica, ma piuttosto che questa visione risulta offuscata dall’operatività quotidiana, che lascia poco spazio per riflessioni profonde e pianificazione di medio-lungo periodo.


È proprio qui che emerge il ruolo strategico del CFO as a Service: una figura esterna, competente e specializzata, capace di analizzare con periodicità e rigore i numeri dell’azienda, fornendo dati concreti e oggettivi su cui basare le decisioni strategiche. Il CFO as a Service permette così di anticipare e correggere tempestivamente eventuali problemi, restituendo serenità e chiarezza al management aziendale.


Nostro obiettivo nei prossimi articoli sarà illustrare come evolve questo percorso, cosa succede concretamente quando si inizia a lavorare sui dati e come questo intervento contribuisce ad accelerare lo sviluppo e migliorare l’efficienza complessiva.

Se la vostra realtà aziendale sta vivendo questa situazione prenota una consulenza gratuita di 30 minuti tramite Calendly https://calendly.com/business-universe/30min o invia una mail direttamente a leone@business-universe.it.

 
 
 

Commenti


BUSINESS UNIVERSE

di Simone Facco (P.IVA 16780171001) e Matteo Marchesini (P.IVA 16780851008)

  • LinkedIn
  • Instagram
  • Facebook
bottom of page