top of page

PMI e gestione finanziaria efficace: un connubio possibile? 

  • Immagine del redattore: Business Universe
    Business Universe
  • 5 feb
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 7 feb

In Italia, molte PMI eccellono per qualità e innovazione dei loro prodotti e servizi, ma spesso si trovano a navigare in un contesto complesso quando si tratta di gestione finanziaria e crescita sostenibile.


La priorità, comprensibilmente, è dedicarsi al proprio core business, ma questo può portare a trascurare aspetti strategici come la gestione del cash flow, la pianificazione degli investimenti e l’accesso a risorse finanziarie adeguate.

gruppo di persone che discute di business

Non tutti gli imprenditori sono in grado di rispondere a domande cruciali come: “al di là dell’utile, effettivamente, quanto resta nelle casse della mia impresa?” oppure “cosa comporterebbe espandermi in quel nuovo mercato?” o ancora “Come posso garantire la sostenibilità del mio business nei prossimi anni?”


In questo scenario, Business Universe si propone non solo come un alleato, ma come un catalizzatore di cambiamento, capace di mettere in rete imprese, investitori e strumenti di consulenza per rivoluzionare il modo in cui le PMI affrontano la gestione finanziaria.


Esigenze di gestione finanziaria delle PMI

Accesso a nuovi finanziamenti

  • Credito a condizioni competitive. Le PMI necessitano di soluzioni di finanziamento che offrano tassi e condizioni vantaggiose, soprattutto per investimenti in digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica.

  • Fonti alternative di finanziamento. Oltre al credito bancario tradizionale, si sta assistendo a una crescita delle opportunità offerte da forme di finanziamento innovative, come il crowdfunding, il venture capital e i programmi di incentivo a livello nazionale ed europeo.


Gestione ottimale del Cash Flow

  • Monitoraggio e pianificazione finanziaria. Le aziende devono implementare strumenti per una gestione efficace dei flussi di cassa, indispensabili per pianificare investimenti e far fronte alla gestione operativa.

  • Risk management. La capacità di prevedere e gestire i rischi finanziari è cruciale per garantire la continuità operativa, specialmente in un contesto economico in rapido mutamento.


Digitalizzazione dei processi finanziari

  • Automazione e analisi dei dati. L’adozione di soluzioni digitali permette di automatizzare processi contabili, migliorare la precisione nelle previsioni finanziarie e avere una visione in tempo reale dello stato economico dell’azienda.

  • Compliance e trasparenza. Le tecnologie digitali facilitano il rispetto delle normative e la trasparenza nella rendicontazione, aspetti fondamentali per ottenere fiducia da parte degli investitori e delle istituzioni finanziarie.


Come Business Universe può aiutare le aziende

Business Universe si configura come un ecosistema integrato di servizi, strumenti e network che supporta le PMI nella gestione delle proprie esigenze finanziarie. 


Connessione e networking

  • Accesso a partner finanziari e investitori. Business Universe mette in contatto le PMI con istituti di credito, investitori privati e fondi di venture capital, facilitando l’accesso a finanziamenti mirati.

  • Partnership. Un network strutturato favorisce partnership strategiche che possono portare a collaborazioni e progetti comuni, riducendo il rischio finanziario e aprendo nuove opportunità di crescita.


Strumenti di analisi finanziaria

  • CFO as a Service.

    Attraverso un approccio basato sui dati dell’azienda Business Universe supporta le imprese nel raggiungimento dei propri obiettivi strategici, nell'ottimizzazione dell'efficacia operativa e nel mantenimento della sostenibilità finanziaria mantenendo un dialogo costante con le performance degli altri player di settore.


Facilitazione dell’accesso a fondi e incentivi

  • Informazioni su bandi e finanziamenti pubblici. Business Universe offre aggiornamenti costanti e supporto nella gestione delle pratiche burocratiche per accedere a fondi europei, nazionali o regionali destinati a progetti di digitalizzazione, innovazione e sostenibilità.

  • Strumenti di project financing.

    Acquisire fondi è solo metà dello sforzo; prima, bisogna saper anche strutturare il piano di  finanziamento, e dopo gestire in maniera efficiente il nuovo budget.

Commentaires


BUSINESS UNIVERSE

di Simone Facco (P.IVA 16780171001) e Matteo Marchesini (P.IVA 16780851008)

  • LinkedIn
  • Instagram
  • Facebook
  • Tik tok
bottom of page